Il cortile interno del Museo Egizio tornerà ad essere la meravigliosa cornice di uno spettacolo inedito: l’attrice Valeria Solarino, nata in Venezuela ma cresciuta proprio a Torino, leggerà L’uomo che piantava gli alberi con la sonorizzazione dal vivo di Orelle.
Quadri, figure, figurini. Un susseguirsi di “immagini musicali”, di piccoli atti unici legati tra di loro dal meccanismo dell’associazione mentale, della citazione, delle scatole cinesi, o molto più semplicemente da un accordo in Si bemolle.
La felicità dell’uomo occidentale pare essere direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma... Spettacolo all'interno della stagione Scene dal vivo 2022.
Prenota subitoNarrazione, arti circensi e teatro di fuoco dialogano per raccontare a grandi e piccini luoghi e tradizioni, coinvolgendoli in storie a loro vicine ma spesso sconosciute.
Prenota subitoSi è subito imposto come una delle date più attese del cartellone 2022 di Borgate dal Vivo. Il cantautore Ermal Meta presenterà il suo esordio letterario, Domani e per sempre, pubblicato il 19 maggio scorso per La Nave di Teseo.
Tra i giovani talenti della musica italiana, dopo l’esperienza in gara a X Factor nel 2016, la cantautrice trentina ha conquistato le principali playlist di Spotify.
Prenota subitoTutte le storie dicono di essere vere, ma quelle raccontate da Alessandro Barbaglia... Spettacolo all'interno della stagione Scene dal vivo 2022.
Prenota subito“Se ti dico Nino Ferrer, cosa ti viene in mente?” Spettacolo all'interno della stagione Scene dal vivo 2022.
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.
Prenota subitoTutte le storie dicono di essere vere, ma quelle raccontate da Alessandro Barbaglia...
Prenota subitoIl jazz del duo B-Black di Omar Sosa al pianoforte affiancato dalle percussioni di Ernesttico
Il grande attore Massimo Popolizio legge il capolavoro di Mary Shelley. Al violoncello Giovanna Famulari.
Un bel gioco di parole, un’espressione che, mascherata da punto d’arrivo, è in realtà il punto di partenza per sempre nuove riflessioni sul ruolo del cantautore.
Prenota subitoRaccontare in un’ottica costruttiva e non catastrofista il tema del cambiamento climatico, con un linguaggio divulgativo leggero e comprensibile. Spettacolo all'interno della stagione Scene dal vivo 2022.
Prenota subitoAnimesalve - Omaggio a Fabrizio De André. Un concerto-spettacolo che celebra il cantautore genovese.
Prenota subitoElio Germano e Teho Teardo portano in scena “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline (copyright Editions Gallimard – Paris) in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.
Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni.
Nelle conferenze di Hervé non troverete la scontata esaltazione di un campione dell’estremo, piuttosto cosa si nasconde dietro l’attività dell’alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura; in parete come nella vita.
Nic Cester al Castello di Susa con il suo libro-disco "The Skipping Girl"
Concerto comico per voce e violoncello al femminile, al limite della precarietà e dell'imprevedibile, nel quale sono presenti incidenti e situazioni imprevedibili.
Ma come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto a oggi? E quando i gradi saranno due? E riuscire ad evitare aumenti superiori che porterebbero inevitabilmente alla nostra estinzione? Spettacolo all'interno della stagione Scene dal vivo 2022.
Nelle conferenze di Hervé non troverete la scontata esaltazione di un campione dell’estremo, piuttosto cosa si nasconde dietro l’attività dell’alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura; in parete come nella vita.
L'alternative rock degli Atlante a Rivalta di Torino.
Prenota subitoLe Prove di eremitaggio sono un tentativo di allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto, un concetto che appartiene ai mistici, ai santi.
Wooden Elephant è un quintetto d’archi specializzato in contemporary classic, che dedica parte della propria attività alla re-immaginazione e rivisitazione di alcuni album di musica elettronica, che ripropone nella sua interezza sotto forma di suite strumentali totalmente acustiche.
I Ramblers saranno finalmente in giro per l’Italia per celebrarlo degnamente insieme alle sue storiche canzoni.
Lo spettacolo di un clown contemporaneo che rivela le sue emozioni attraverso una storia immaginaria.
Prenota subito