Domenica 17 Dicembre

ACQUISTA BIGLIETTO 16:00 - Istituto Musicale Città di Rivoli
Via Capello, 3, 10098 Rivoli TO
Istituto musicale Rivoli

Natale all'arrembaggio

Teatro famiglie

Riuscirà Ser Nicolas a diffondere l’importanza del volersi bene e lo spirito del Natale in una notte?


Dettagli evento

Ingresso

Natale all'arrembaggio

Istituto musicale Città di Rivoli - Domenica 17 dicembre 2023

Offiicina per la Scena

Ingresso unico: 5€ + d.p.

Prevendite disponibili su Vivaticket, prenotazione consigliata tramite il form sottostante.

Biglietti in cassa dalle 20:00

Spettacolo fuori abbonamento

Descrizione

È il 23 dicembre Ser Nicolas alias Babbo Natale sta preparando la slitta con gli ultimi doni. La notte della vigilia si avvicina e Babbo Natale non ha mai mancato ai suoi impegni!all’improvviso però una ciurma di pirati capitanati da Capitan Zizzania gli piomba alle spalle, lo mette in un sacco e lo rapisce…ci sono voluti ben dieci pirati per sollevarlo.

Babbo Natale si sveglia su una nave dove tutti litigano e dove Capitan Zizzania troneggia spargendo odio e cattiveria.

Qui inizia lo spettacolo….

Riuscirà Ser Nicolas a diffondere l’importanza del volersi bene e lo spirito del Natale in una notte?

Fascia d’età: 3 – 10 anni

Produzione

Nell'ambito della Stagione Scene dal Vivo 2023-2024.

Prenotazione

Per questo evento sono ancora disponibili 42 posti.

FAQ Prenotazione

Voglio modificare o cancellare la mia prenotazione. Come fare? 

Sarà possibile modificare o cancellare la prenotazione tramite il link ricevuto nella mail di conferma dopo la prenotazione.

Cosa succede se arrivo in ritardo? 

La prenotazione non garantisce l'accesso oltre l'orario di inizio dello spettacolo indicato sul sito. A seguito dell'orario di inizio, infatti, i posti rimasti vuoti saranno assegnati all'eventuale pubblico non prenotato presente in coda. Il posto è sempre garantito in caso di biglietto acquistato in prevendita.

Voglio assistere a uno spettacolo a pagamento. Come fare?

È consigliato acquistare il biglietto online seguendo le istruzioni sul nostro sito.
In alternativa, il biglietto si può acquistare in cassa dopo aver effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.
Attenzione: Alcuni spettacoli sono disponibili soltanto tramite prevendite.

Quali metodi di pagamento sono accettati in biglietteria?

In cassa sono accettati i pagamenti in contante, con il bancomat o tramite l'app Satispay.

Posso portare il mio cane a uno spettacolo?

I cani non sono ammessi agli spettacoli, anche se di piccole dimensioni.

Dove si svolgerà lo spettacolo?

L’indirizzo e la localizzazione precisa si trovano sulla pagina del sito dedicata all’evento e sui social media.

Cosa succede in caso di pioggia per un evento all’aperto?

In caso di rinvio causa maltempo o in caso di cambio sede, gli spettatori sono informati tramite i nostri social media, la mail usata durante la prenotazione, e il nostro sito.

Voglio portare un bambino a un evento a pagamento. Come funziona?

Gli spettacoli sono gratuiti per le persone sotto i 12 anni, a esclusione degli spettacoli per famiglie che spesso propongono una tariffa ridotta per tutti.

Sono una persona di più di 65 anni e vorrei assistere a un evento a pagamento. Come fare?

Il biglietto ridotto si potrà acquistare direttamente in biglietteria la sera dello spettacolo, dopo avere effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.

FAQ Green Pass

Hai altre domande?





Evento precedente

Pinocchio

Lo spettacolo accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi. Accanto a quelli più famosi, che tutti si aspettano di vedere, alcuni passaggi meno noti, in cui il nos...

Evento successivo

Cassandra

Elisabetta Pozzi ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono...