Domenica 18 Febbraio

ACQUISTA BIGLIETTO 16:00 - Teatro Fassino di Avigliana
Teatro Fassino di Avigliana

La piramide invisibile

Teatro famiglie

Alla scoperta dell'antico Egitto


Dettagli evento

Ingresso

La piramide invisibile - Alla scoperta dell'antico Egitto

Teatro Fassino di Avigliana - Domenica 18 febbraio 2024

Fondazione TRG Onlus / Teatro della Caduta
Tratto da “Viaggio nel Tempo tra gli Antichi Egizi”,
Testo di Sofia Gallo, Mappa di Sandro Natalini, Collana LeMilleeunaMappa, EDT Giralangolo, Torino
Di e con Francesco Giorda
Regia Massimo Betti Merlin
Tecnico audio e luci Fabio Bonfanti

Prevendite disponibili su Vivaticketprenotazione consigliata tramite il form sottostante

Biglietti disponibili in cassa dalle 20:00

Spettacolo fuori abbonamento

Descrizione

Abbattiamo la quarta parete e saliamo a bordo della macchina del tempo che ci porterà alla scoperta dell’antica civiltà egiziana!

Un archeologo buffo, curioso e bizzarro conduce il pubblico in un vero e proprio viaggio nel tempo. Dal 2020 si torna indietro di 5000 anni. Abbandoniamo la nostra epoca per ritrovarci catapultati alla scoperta di un popolo e di un’epoca che ha lasciato un’eredità ricca e unica: gli Antichi Egizi. A nostra disposizione solamente una mappa e 51 carte-gioco che ci aiuteranno a non perdere la bussola e ci permetteranno di simulare dei veri e propri momenti di vita quotidiana del tempo. Percorrendo le sponde del Nilo e le sue terre fertili scopriremo verità storiche e una civiltà inaspettatamente simile alla nostra in quanto ad abitudini e stili di vita! Sapete che la birra era la bevanda preferita degli antichi egizi, ma era un intruglio che noi troveremmo puzzolente e ben poco invitante? E com’è fatta una classe di piccoli Egizi? Come vestivano, che cosa portavano in tavola? Cos’è la sfinge? E… come si fa una mummia? Il nostro archeologo ha una risposta per tutto

Produzione

Nell'ambito della Stagione Scene dal Vivo 2023-2024.

Prenotazione

Per questo evento sono ancora disponibili 192 posti.

FAQ Prenotazione

Voglio modificare o cancellare la mia prenotazione. Come fare? 

Sarà possibile modificare o cancellare la prenotazione tramite il link ricevuto nella mail di conferma dopo la prenotazione.

Cosa succede se arrivo in ritardo? 

La prenotazione non garantisce l'accesso oltre l'orario di inizio dello spettacolo indicato sul sito. A seguito dell'orario di inizio, infatti, i posti rimasti vuoti saranno assegnati all'eventuale pubblico non prenotato presente in coda. Il posto è sempre garantito in caso di biglietto acquistato in prevendita.

Voglio assistere a uno spettacolo a pagamento. Come fare?

È consigliato acquistare il biglietto online seguendo le istruzioni sul nostro sito.
In alternativa, il biglietto si può acquistare in cassa dopo aver effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.
Attenzione: Alcuni spettacoli sono disponibili soltanto tramite prevendite.

Quali metodi di pagamento sono accettati in biglietteria?

In cassa sono accettati i pagamenti in contante, con il bancomat o tramite l'app Satispay.

Posso portare il mio cane a uno spettacolo?

I cani non sono ammessi agli spettacoli, anche se di piccole dimensioni.

Dove si svolgerà lo spettacolo?

L’indirizzo e la localizzazione precisa si trovano sulla pagina del sito dedicata all’evento e sui social media.

Cosa succede in caso di pioggia per un evento all’aperto?

In caso di rinvio causa maltempo o in caso di cambio sede, gli spettatori sono informati tramite i nostri social media, la mail usata durante la prenotazione, e il nostro sito.

Voglio portare un bambino a un evento a pagamento. Come funziona?

Gli spettacoli sono gratuiti per le persone sotto i 12 anni, a esclusione degli spettacoli per famiglie che spesso propongono una tariffa ridotta per tutti.

Sono una persona di più di 65 anni e vorrei assistere a un evento a pagamento. Come fare?

Il biglietto ridotto si potrà acquistare direttamente in biglietteria la sera dello spettacolo, dopo avere effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.

FAQ Green Pass

Hai altre domande?





Evento precedente

Oliva Denaro

C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver subito viol...

Evento successivo

La corsa dietro il vento

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da sa...