Il bosco racconta
Sabato 2 agosto 2025
Narratore: Associazione Culturale S.T.A.R.
Guida naturalistica: Laura Antiquario (tel. 347 600 0348)
Percorso: da Salbertrand al Forte di Exilles
Partenza ore 15:00
Ritrovo presso Hotel Dieu (Via Roma, Salbertrand), per chi NON necessita del servizio navetta.
Ritrovo presso Parcheggio Forte di Exilles, ore14.30 per chi usufruisce del servizio navetta.
Biglietto unico: 10€ acquistabile su VivaTicket o direttamente il giorno della camminata, prenotazione obbligatoria compilando il form dedicato.
Costo navetta: 5€ (acquistabile in loco prima della partenza)
Informazioni percorso
Dislivello negativo: 400 metri | Dislivello positivo: 200 metri | Lunghezza 9 km
NB: ogni partecipante dovrà essere munito di pantaloni lunghi, felpa/pile, scarpe da escursionismo o da ginnastica (no sandali o mocassini), cappellino e borraccia.
Servizio navetta
Sarà disponibile il servizio navetta che porterà i camminatori dal Forte di Exilles a Sarbertrand dove inizierà la camminata
Borgate in cammino è un progetto a cui sta a cuore l'inclusività, per questo motivo le camminate presentano vari gradi di difficoltà. Alcune, in particolare, sono caratterizzate da uno sviluppo e da un dislivello contenuto proprio per venire incontro alle necessità di tutti e tutte. Tuttavia, si tratta comunque di escursioni su sentieri di montagna tali per cui è richiesta una discreta forma fisica. Nel caso in cui si abbiano delle condizioni fisiche particolari, è obbligatorio segnalarlo nelle note al momento della prenotazione, così da metterne al corrente la guida escursionistica che condurrà la camminata.
A seguire, per chi vorrà, il concerto di Sergio Cammariere (non incluso nel biglietto della camminata). Servizio navetta non previsto dopo il concerto.
«Il bosco racconta.
Sta a noi scoprirlo, ascoltarlo, imparare da lui.»
Nella cornice della natura, vengono narrate alcune fiabe e leggende legate a boschi e montagne. Un prologo
scandisce l’inizio della narrazione - è un inno all’amore per gli alberi; un epilogo chiude la passeggiata - è un invito ad agire.
Protagoniste sono le storie di alberi, laghi, fiumi e radure che contribuiscono a creare il fascino e la magia che chiunque respira non appena si concede una passeggiata di contemplazione in ascolto della natura. Sono fiabe e leggende dalle radici lontane, riscritture tratte dal ricco patrimonio della tradizione orale italiana; storie che parlano ancora oggi per rinnovare la richiesta di rispetto e l’ascolto di tutti, perché il bosco non smetta mai di raccontare a chi verrà dopo di noi.
Nel corso dell'escursione,queste storie sono evocate a partire dal ritrovamento di alcune tracce che la natura lascia per raccontare di sé. Sono tracce che disseminano il percorso e non sono solo utili alla narrazione, ma a stimolare nel gruppo partecipante l’ascolto e l’osservazione costante di ciò che ci circonda.
Per ricordare queste storie, una volta tornati. E per aiutarci a crearne di nuove.