Sabato 11 Marzo

21:00 - Auditorium Franca Rame
via Gorizia 51, Rivalta di Torino

Giullarate | Lucia Vasini

Teatro

La nascita dello spettacolo ha una storia particolare, perché si basa sulla resurrezione di antichi testi della tradizione popolare che erano andati perduti.


Dettagli evento

Ingresso

Giullarate 
di Dario Fo e Franca Rame
con Lucia Vasini

Sabato 11 marzo 2023 ore 21.00
Auditorium Franca Rame, via Gorizia 51, Rivalta di Torino
Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro, residenti Rivalta, over 65 e under 18 - BIGLIETTI DISPONIBILI IN CASSA
Prevendite attive su Vivaticket

Descrizione

50 anni fa debuttava Mistero Buffo.
La nascita dello spettacolo ha una storia particolare, perché si basa sulla resurrezione di antichi testi della
tradizione popolare che erano andati perduti. Erano inventati dai giullari, attori girovaghi, spesso perseguitati dalle autorità.
L’unica traccia rimasta dei canovacci di scena e dei testi di queste giullarate medievali sono alcuni racconti
e annotazioni di qualche scrivano appassionato di teatro. In epoche storiche in cui la carta era un prodotto costoso, riservato a documenti importanti, questi appunti erano scritti sui bordi degli atti notarili. Lo spazio limitato obbligava ad annotazioni sintetiche, con il titolo delle singole scene e poco più.
Alla fine degli anni Sessanta alcuni docenti universitari chiesero a Dario Fo di provare a capire qualcosa. Non sapendo cosa rispondere, portò a casa quei testi per parlarne con la moglie. Quando Franca Rame lesse le annotazioni medioevali si rese subito conto che si riferivano a situazioni teatrali che lei aveva recitato da ragazza. Erano canovacci che contenevano l’indicazione di trame e dialoghi che facevano parte della tradizione della Commedia dell’Arte. E, aspetto straordinario, nei secoli avevano mantenuto, quasi immutati,
gli stessi titoli. 
Cercando, scrivendo e riscrivendo, dal minuzioso lavoro di Franca Rame e Dario Fo nacque Mistero Buffo, che debuttò per la prima volta, in via sperimentale, nell’aula magna dell’Università Statale di Milano.
Oggi, grazie alla maestria di Lucia Vasini, tornano in scena i monologhi recitati da Franca Rame che trovarono il loro posto all’interno della raccolta di giullarate che formano questo capolavoro del teatro
italiano. Per questo omaggio alla madre, Jacopo Fo ha scritto ad hoc i prologhi che presentano il racconto della “Nascita di Eva” e lo storico monologo di Maria alla croc

 

Produzione

GIULLARATE

Di Franca Rame e Dario Fo

Con Lucia Vasini

Prodotto da C.T.F.R.

Distribuito da MAT&TEO – Michela Russso