Mercoledì 12 Luglio

21:00 - Auditorium Franca Rame
Via Gorizia, 51, Rivalta di Torino TO

Gabriele Rossi. Sfida al piano

Musica



Dettagli evento

Ingresso

Gabriele Rossi. Sfida al piano
Mercoledì 12 luglio 2023, ore 21.00  

A seguito delle previsioni meteo avverse il concerto è spostato presso l'Auditorium Franca Rame (Via Gorizia, 51, 10040 Rivalta di Torino TO)

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite il form sottostante

Descrizione

Gabriele Rossi si sfida e sfida il pubblico con il suo pianoforte. Un talento cristallino in grado di riprodurre i brani che saranno selezionati dal pubblico. 

Produzione

Ho cominciato a suonare circa a 4 anni grazie a mio padre che un giorno mi mise una tastiera sotto mano; già dopo qualche mese i miei avevano capito che ero portatissimo per la musica. Mi hanno infatti spronato a continuare gli studi di pianoforte per molti anni in parallelo con le elementari e le medie, anni in cui già iniziai a sostenere diversi concerti, saggi e concorsi a livello locale. Ho poi iniziato più seriamente a dare esami in conservatorio per qualche anno studiando da privatista nonché a partecipare a concorsi sempre più rilevanti fino a che non mi sono reso conto che le mie potenzialità artistiche andavano a toccare ben altri aspetti rispetto al semplice riprodurre spartiti e la musica classica ha iniziata a starmi troppo stretta. 
Così mi sono cimentato qualche anno nella composizione seguito da un geniale insegnante privato che mi ha permesso di raggiungere un livello di comprensione musicale che tutt’ora mi permette di riprodurre qualsiasi brano dopo un solo ascolto. Finiti questi anni di composizione e pianoforte ho deciso di iniziare a seguire solo più la mia testa e le mie idee sperimentando qualsiasi genere e lasciando dietro tutto ciò che riguardava il conservatorio ed il mondo musicale accademico. 
L’arrivo della quarantena ha segnato anche l’inizio della mia crescita esponenziale sui social media, dove ho sfruttato il tanto tempo libero per tirare fuori idee e tradurle in contenuti originali, fino a trasformare questa cosa che per me aveva un fine totalmente giocoso in un profilo da 1 mln di followers con fine tutt’ora anche lavorativo. 
La mia visibilità ottenuta sui social mi è servita anche per finire in importanti trasmissioni televisive come Tu si Que Vales su canale 5 (dove ho mostrato di essere capace a riprodurre qualsiasi cosa ad orecchio dopo un solo ascolto) e i Soliti Ignoti su Rai 1.
Tutt’ora continuo a fare musica e video in parallelo con l’università (ingegneria) ed al momento il mio obbiettivo è quello di portare le mie idee musicali sempre più dal vivo e sempre meno dietro ad uno schermo.