Sabato 22 Aprile

ACQUISTA BIGLIETTO 21.00 - Auditorium Franca Rame
via Gorizia 51, Rivalta di Torino

Decamerock

Teatro

Storie di rock e dannazione, di morte e bellezza, parabole che sanno di destino e magia, demoni e follia.


Dettagli evento

Ingresso

Decamerock
di Massimo Cotto
con Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi e Chiara Buratti
musiche dal vivo Francesco Santalucia

Sabato 22 aprile  2023 ore 21.00
Auditorium Franca Rame, via Gorizia 51, Rivalta di Torino
Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro, residenti Rivalta, over 65 e under 18 - BIGLIETTI DISPONIBILI IN CASSA
Prevendite attive su Vivaticket

Descrizione

Nella lunga notte del rock sono infinite le storie da raccontare. Storie di rock e dannazione, di morte e bellezza, parabole che sanno di destino e magia, demoni e follia. Storie spesso così assurde da non sembrare vere, ma semplice invenzione letteraria.
Massimo Cotto, giornalista e voce di Virgin Radio, ne sceglie dieci e le racconta come si raccontavano una volta nei locali poco illuminati e avvolti in un’aria strana, in un misto di umidità e fumo, o nei fienili dopo la vendemmia...
Accanto a lui, Mauro Ermanno Giovanardi, una voce che canta e incanta, per aggiungere altre storie, come una radio nel buio che disegna suggestioni. Canta come se avesse un pubblico, anche se il locale è vuoto e non vorrebbe smettere mai. Apparentemente, Decamerock è solo questo: uno spettacolo di storie e canzoni, di favole, a volte spaventose, altre volte struggenti.

Produzione

DECAMEROCK
di Massimo Cotto
con Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi e Chiara Buratti
musiche dal vivo Francesco Santalucia
regia Roberto Tarasco
assistente alla regia Federica Finotti
produzione NIDODIRAGNO/CMC – G-RO di Romeo Grosso

Prenotazione

FAQ Prenotazione

Voglio modificare o cancellare la mia prenotazione. Come fare? 

Sarà possibile modificare o cancellare la prenotazione tramite il link ricevuto nella mail di conferma dopo la prenotazione.

Voglio assistere a uno spettacolo a pagamento. Come fare?

È consigliato acquistare il biglietto online seguendo le istruzioni sul nostro sito.
In alternativa, il biglietto si può acquistare in cassa dopo aver effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.
Attenzione: Alcuni spettacoli sono disponibili soltanto tramite prevendite.

Quali metodi di pagamento sono accettati in biglietteria?

In cassa sono accettati i pagamenti in contante, con il bancomat o tramite l'app Satispay.

Posso portare il mio cane a uno spettacolo?

I cani non sono ammessi agli spettacoli, anche se di piccole dimensioni.

Dove si svolgerà lo spettacolo?

L’indirizzo e la localizzazione precisa si trovano sulla pagina del sito dedicata all’evento e sui social media.

Cosa succede in caso di pioggia per un evento all’aperto?

In caso di rinvio causa maltempo o in caso di cambio sede, gli spettatori sono informati tramite i nostri social media, la mail usata durante la prenotazione, e il nostro sito.

Voglio portare un bambino a un evento a pagamento. Come funziona?

Gli spettacoli sono gratuiti per le persone sotto i 12 anni, a esclusione degli spettacoli per famiglie che spesso propongono una tariffa ridotta per tutti.

Sono una persona di più di 65 anni e vorrei assistere a un evento a pagamento. Come fare?

Il biglietto ridotto si potrà acquistare direttamente in biglietteria la sera dello spettacolo, dopo avere effettuato una prenotazione compilando il modulo sul sito.

FAQ Green Pass

Il Green Pass è obbligatorio per accedere all’area degli eventi? 

No, dal 1° maggio 2022 il Green Pass non è più necessario per accedere all’area dell’evento. Resta l'obbligo della mascherina modello FFP2.

Hai altre domande?





Evento successivo

Smettere di fumare baciando

Dopo la bellezza di sei lunghi anni, Guido Catalano torna alla poesia con una nuova raccolta dal titolo “Smettere di Fumare Baciando”. La naturale conseguenza del gioioso evento &egrav...